- -29%

La pompa di calore per piscina Calorex I-PAC con tecnologia Inverter® è il metodo di riscaldamento ideale per chi non vuole rinunciare a concedersi una nuotata rilassante anche nelle giornate più fredde!
La pompa di calore per piscina Calorex Inverter® è l'ideale per chi non vuole rinunciare a concedersi una nuotata rilassante anche nelle giornate più fredde!
Adatta a piscine con volume d'acqua fino a 150 metri cubi, Calorex Inverter è progettata con uno sguardo attento all'ambiente (utilizzando il refrigerante R32 a basso impatto ambientale GWP 675) e al risparmio energetico, pari alla metà di quello di una tradizionale pompa di calore on/off e 1/10 di quello per il riscaldamento a gas o elettrico delle piscine.
Le I-PAC infatti opera avvalendosi della tecnologia Inverter, un sistema che utilizza solo l'energia necessaria quando è richiesta con elevati coefficienti di prestazione, mantenendo tuttavia bassi i livelli di rumorosità e consumi elettrici. Garantendo un'elevata efficienza grazie al suo compressore inverter a modulazione continua che garantisce un COP medio tra i 9,7e i 10,3 (aria secca 27°C/ HR 80% / entrata acqua 27°C).
Calorex Inverter, infine integra al suo interno un sistema Wi-Fi. Potrai pertanto controllarla in remoto utilizzando il tuo smartphone.
Campo di lavoro aria: -5 ÷ 43 °C (ALX) -10 ÷ 43 °C (BLY)
Range riscaldamento acqua: 18 ÷ 40 °C (ALX e BLY)
Range raffreddamento acqua: 12 ÷ 30 °C (ALX e BLY)
Per un migliore recupero del calore è obbligatorio l’utilizzo di coperture per piscina durante la notte e nei periodi di inutilizzo. La copertura riduce l’evaporazione dell’acqua che è la maggior responsabile della dispersione termica in vasca, riducendo così i costi di riscaldamento.
La pompa della piscina deve essere sufficientemente potente per innescare il funzionamento della pompa di calore
Il luogo in cui verrà posta la pompa di calore deve essere facilmente accessibile per agevolare l'utilizzo e la manutenzione
L'apparecchio deve essere installato al suolo e, preferibilmente, fissato su una superficie piana di cemento livellata. Assicurarsi che la superficie sia stabile e che possa sostenere il peso dell'apparecchio.
Collocare un dispositivo di drenaggio dell'acqua vicino all'apparecchio per proteggere l'area in cui è installato.
Assicurarsi di non lasciare nessun ostacolo di fronte alla ventola della pompa di calore
Non collocare nulla a meno di 1 metro di fronte alla pompa di calore
Lasciare uno spazio vuoti di almeno 50 cm ai leti e dietro la pompa di calore
Non lasciare nessun ostacolo sopra o di fronte all'apparecchio
La pompa di calore deve essere installata allo stesso livello del filtro della piscina
La pompa di calore per piscina Calorex Inverter® è l'ideale per chi non vuole rinunciare a concedersi una nuotata rilassante anche nelle giornate più fredde!
Adatta a piscine con volume d'acqua fino a 150 metri cubi, Calorex Inverter è progettata con uno sguardo attento all'ambiente (utilizzando il refrigerante R32 a basso impatto ambientale GWP 675) e al risparmio energetico, pari alla metà di quello di una tradizionale pompa di calore on/off e 1/10 di quello per il riscaldamento a gas o elettrico delle piscine.
Le I-PAC infatti opera avvalendosi della tecnologia Inverter, un sistema che utilizza solo l'energia necessaria quando è richiesta con elevati coefficienti di prestazione, mantenendo tuttavia bassi i livelli di rumorosità e consumi elettrici. Garantendo un'elevata efficienza grazie al suo compressore inverter a modulazione continua che garantisce un COP medio tra i 9,7e i 10,3 (aria secca 27°C/ HR 80% / entrata acqua 27°C).
Calorex Inverter, infine integra al suo interno un sistema Wi-Fi. Potrai pertanto controllarla in remoto utilizzando il tuo smartphone.
Campo di lavoro aria: -5 ÷ 43 °C (ALX) -10 ÷ 43 °C (BLY)
Range riscaldamento acqua: 18 ÷ 40 °C (ALX e BLY)
Range raffreddamento acqua: 12 ÷ 30 °C (ALX e BLY)
Per un migliore recupero del calore è obbligatorio l’utilizzo di coperture per piscina durante la notte e nei periodi di inutilizzo. La copertura riduce l’evaporazione dell’acqua che è la maggior responsabile della dispersione termica in vasca, riducendo così i costi di riscaldamento.
La pompa della piscina deve essere sufficientemente potente per innescare il funzionamento della pompa di calore
Il luogo in cui verrà posta la pompa di calore deve essere facilmente accessibile per agevolare l'utilizzo e la manutenzione
L'apparecchio deve essere installato al suolo e, preferibilmente, fissato su una superficie piana di cemento livellata. Assicurarsi che la superficie sia stabile e che possa sostenere il peso dell'apparecchio.
Collocare un dispositivo di drenaggio dell'acqua vicino all'apparecchio per proteggere l'area in cui è installato.
Assicurarsi di non lasciare nessun ostacolo di fronte alla ventola della pompa di calore
Non collocare nulla a meno di 1 metro di fronte alla pompa di calore
Lasciare uno spazio vuoti di almeno 50 cm ai leti e dietro la pompa di calore
Non lasciare nessun ostacolo sopra o di fronte all'apparecchio
La pompa di calore deve essere installata allo stesso livello del filtro della piscina