- -37%

Pompa dosatrice ossigeno attivo e pH con sonda e centralina a display digitale che permette di dosare in modo automatico il Ossigeno e il pH in piscine fino a 110 m3 outdoor e 150 m3 indoor
Pompa peristaltica digitale per dosare il pH e Perossido di Idrogeno (Ossigeno Attivo) con verifica e dosaggio tramite sonde in piscine coperte fino a 150 m3 e per piscine all'aperto fino a 110 m3, può essere utilizzata per automatizzare il sistema di monitoraggio ed immissione del prodotto chimici direttamente in acqua.
Tramite le due sonde, installate sul circuito filtrazione, viene misurato i valori di pH e di ossigeno attivo presente in vasca: se i valori risulteranno differenti da quelli programmati, la pompa si attiva per immettere nel circuito di filtrazione la quantità di prodotto necessario a correggere i parametri dell'acqua in piscina.
Questa tipo di pompa è costituita da una girante (o rotore) centrale che, ruotando sul proprio asse, applica una forza meccanica di strozzatura sul tubo di iniezione per provocare l'aspirazione e l'avanzamento del fluido per un dosaggio continuo e misurato.
Questa Pompa dosatrice automatizza la regolazione di pH e Ossigeno Attivo, mantenendo costante il valore impostato in piscina.
E' composta da due pompe peristaltiche per il pompaggio dei prodotti chimici in acqua, con una tecnologia avanzata, ma allo stesso tempo semplice come utilizzo e gestione.
Una sonda installata sul circuito di filtrazione misura il valore presente in acqua, se questo é differente a quello preimpostato la pompa di iniezione si metterà in moto ed inietterà nel circuito di filtrazione la quantità di prodotto necessaria a correggere il valore stesso. La pompa di iniezione é del tipo peristaltico ed offre percio' un funzionamento silenzioso.
Il tubicino all'interno della pompa peristaltica è in Santoprene, un materiale resistente ed elastico, questo durante l'utilizzo e con i prodotti chimici utilizzati è soggetto ad usura, consigliamo di effettuare sempre un controllo accurato ad inizio stagione per assicurarsi che il tubo mantenga sempre la sua caratteristica elasticità e non presenti fori che possano rischiare la fuoriuscita del fluido chimico.
E' inoltre consigliato lubrificare la girante o i pezzi che sono soggetti ad usura, eseguendo un movimento rotatorio.
Queste pompe peristaltiche essendo molto robuste hanno come ricambio solo il tubicino in santoprene
2 anni
Sonda per pH
Soluzione tampone per pH
Staffa di montaggio per PSS3 per tubo 2 pollici (Ø=50 mm)
Filtro di fondo e valvola di non ritorno
Tubi in PVC (2m) e tubo in PE (2 m)
Sonda per temperatura
Pompa peristaltica digitale per dosare il pH e Perossido di Idrogeno (Ossigeno Attivo) con verifica e dosaggio tramite sonde in piscine coperte fino a 150 m3 e per piscine all'aperto fino a 110 m3, può essere utilizzata per automatizzare il sistema di monitoraggio ed immissione del prodotto chimici direttamente in acqua.
Tramite le due sonde, installate sul circuito filtrazione, viene misurato i valori di pH e di ossigeno attivo presente in vasca: se i valori risulteranno differenti da quelli programmati, la pompa si attiva per immettere nel circuito di filtrazione la quantità di prodotto necessario a correggere i parametri dell'acqua in piscina.
Questa tipo di pompa è costituita da una girante (o rotore) centrale che, ruotando sul proprio asse, applica una forza meccanica di strozzatura sul tubo di iniezione per provocare l'aspirazione e l'avanzamento del fluido per un dosaggio continuo e misurato.
Questa Pompa dosatrice automatizza la regolazione di pH e Ossigeno Attivo, mantenendo costante il valore impostato in piscina.
E' composta da due pompe peristaltiche per il pompaggio dei prodotti chimici in acqua, con una tecnologia avanzata, ma allo stesso tempo semplice come utilizzo e gestione.
Una sonda installata sul circuito di filtrazione misura il valore presente in acqua, se questo é differente a quello preimpostato la pompa di iniezione si metterà in moto ed inietterà nel circuito di filtrazione la quantità di prodotto necessaria a correggere il valore stesso. La pompa di iniezione é del tipo peristaltico ed offre percio' un funzionamento silenzioso.
Il tubicino all'interno della pompa peristaltica è in Santoprene, un materiale resistente ed elastico, questo durante l'utilizzo e con i prodotti chimici utilizzati è soggetto ad usura, consigliamo di effettuare sempre un controllo accurato ad inizio stagione per assicurarsi che il tubo mantenga sempre la sua caratteristica elasticità e non presenti fori che possano rischiare la fuoriuscita del fluido chimico.
E' inoltre consigliato lubrificare la girante o i pezzi che sono soggetti ad usura, eseguendo un movimento rotatorio.
Queste pompe peristaltiche essendo molto robuste hanno come ricambio solo il tubicino in santoprene
2 anni
Sonda per pH
Soluzione tampone per pH
Staffa di montaggio per PSS3 per tubo 2 pollici (Ø=50 mm)
Filtro di fondo e valvola di non ritorno
Tubi in PVC (2m) e tubo in PE (2 m)
Sonda per temperatura