
Piscina Interrata Rettangolare in Casseri NEPOBLOCK 6x3mt - Kit Completo
- -40%
Le piscine interrate rappresentano una soluzione elegante e funzionale per chi desidera un angolo di relax nel proprio giardino. I modelli che figurano nella proposta di NEPO Piscine offrono il meglio in termini di design e materiali, con una vasta gamma di dimensioni e forme. La nostra offerta si concentra su prodotti che garantiscono elevate prestazioni e lunga durata nel tempo, grazie all'uso di materiali di alta qualità.
Piscina Interrata Rettangolare in Casseri NEPOBLOCK 6x3mt - Kit Completo
Piscina Interrata in Casseri Polistirolo NEPOBLOCK 6x3mt Scala Romana - Kit Completo
Piscina Interrata Rettangolare in Casseri NEPOBLOCK 8x4mt - Kit Completo
Piscina Interrata Rettangolare in Casseri NEPOBLOCK 10x5mt - Kit Completo
Piscina Interrata Rettangolare in Casseri NEPOBLOCK 12x6mt - Kit Completo
Piscina Interrata Rettangolare 6x3 Pannelli Acciaio MAGNELIS NEPOSTEEL Kit Completo
Piscina Interrata Rettangolare in Pannelli d'acciaio MAGNELIS® NEPOSTEEL 8x4 m - Kit Completo
Piscina Interrata Rettangolare in Pannelli d'acciaio MAGNELIS® NEPOSTEEL 10x5 m - Kit Completo
Piscina fuori terra in legno ottagonale allungata BALI
Piscina fuori terra in legno ottagonale allungata HAWAII
Piscina fuori terra Rettangolare in legno composito WPC by Aztec
Tra le soluzioni più apprezzate dal pubblico spiccano le piscine interrate rettangolari. Questa tipologia, in particolare, si distingue per la versatilità della forma e l'ampia scelta di dimensioni disponibili.
Le nostre piscine rettangolari spaziano dai 6 ai 12 metri di lunghezza e dai 3 ai 6 metri di larghezza, con profondità variabili di 120 o 150 cm. Grazie alla loro struttura modulare in casseri di polistirolo, offrono non solo un’installazione semplice, ma anche un eccellente isolamento termico.
Il vero e proprio fulcro di ogni piscina interrata è rappresentato dal sistema di filtrazione, essenziale per mantenere l'acqua sempre cristallina e pulita. Le piscine interrate di NEPO Piscine includono un sistema di filtrazione con filtro a sabbia, alloggiato in un locale tecnico in vetroresina robusto e durevole.
Questo garantisce la massima efficienza nel trattamento dell'acqua, riducendo al minimo la necessità di interventi manutentivi. Avere un impianto di filtrazione di qualità, del resto, è fondamentale non solo per l'estetica, ma anche per la salubrità della tua piscina interrata.
Un aspetto cruciale delle piscine interrate è il rivestimento interno. Le soluzioni di NEPO Piscine prevedono una membrana di spessore 1,5 mm rinforzata con rete in poliestere, altamente resistente e stabile nel tempo. Questo elemento non solo offre un’eccellente protezione e durata, ma contribuisce anche a migliorare l'estetica della piscina, con possibilità di personalizzazione in base alle esigenze del cliente.
NEPO Piscine si distingue per la capacità di offrire piscine su misura, rispondendo ad esigenze specifiche di spazio e design. La personalizzazione non si ferma alle dimensioni: coinvolge anche la selezione di accessori come sistemi di illuminazione sofisticati, coperture invernali e isotermiche, oltre a una vasta gamma di elementi di arredo per piscine da giardino. Quest'incredibile varietà consente di creare un ambiente unico e su misura, che rispecchia le tue preferenze e il tuo stile di vita.
Fare una piscina interrata può avere un costo variabile, a seconda di diversi fattori come dimensioni, materiali utilizzati, tipo di rivestimento e optional come sistemi di illuminazione o coperture. Indicativamente, il prezzo può partire da 15.000 euro per le soluzioni più semplici e aumentare a seconda delle personalizzazioni e delle dimensioni della piscina.
Le piscine interrate più resistenti sono quelle realizzate con materiali di alta qualità come acciaio inox, cemento armato o strutture modulari in casseri di polistirolo. Offrono una lunga durata e resistenza agli agenti atmosferici, oltre a richiedere una manutenzione minore nel tempo.
Le tasse per una piscina interrata dipendono dal comune di residenza e dalla dimensione della struttura. In generale, l'inserimento di una piscina può comportare una variazione nella rendita catastale, il che potrebbe tradursi in un aumento della tassa comunale sugli immobili (IMU). È importante informarsi presso il proprio Comune per conoscere le specifiche normative fiscali in vigore.
Per una piscina interrata, generalmente sono richiesti permessi edilizi, come il Permesso di Costruire o la Denuncia di Inizio Attività (DIA). Variano in base alla localizzazione del terreno e alle norme urbanistiche vigenti. È consigliabile consultare un professionista per gestire correttamente la parte burocratica e assicurarsi che il progetto sia conforme alle regolamentazioni locali.
Una piscina interrata 10 metri per 5 generalmente ha un costo variabile tra i 20.000 e i 35.000 euro, a seconda dei materiali scelti e delle opzioni di personalizzazione aggiuntive. È fondamentale ottenere un preventivo dettagliato per comprendere tutte le voci che vanno ad influire sul costo.
Per una piscina interrata, oltre al costo iniziale di installazione, occorre considerare ulteriori spese per la manutenzione, l'assicurazione e la gestione quotidiana della piscina. Le spese annuali di manutenzione possono variare da 500 a 2.000 euro, a seconda del tipo di piscina e delle condizioni specifiche del sito di installazione.
Per una piscina interrata, oltre ai permessi edilizi come il Permesso di Costruire, possono essere necessari eventuali permessi ambientali o paesaggistici, specialmente se l'area è sottoposta a vincoli specifici. È cruciale svolgere una verifica preliminare presso l'ufficio urbanistico del Comune per evitare problematiche legali.
Le tasse che si pagano su una piscina interrata includono l'IMU, che può variare in base alla rendita catastale modificata, e altre imposte che possono essere applicate localmente. Le tariffe possono subire variazioni annuali, quindi è utile mantenersi aggiornati su eventuali modifiche tariffarie presso gli enti locali.