Prodotto aggiunto alla wishlist

Piscine seminterrate

Caratteristiche delle piscine seminterrate

Le piscine seminterrate, spesso definite anche piscine fuori terra seminterrate, rappresentano una soluzione innovativa e versatile per chi desidera installare una piscina nel proprio giardino senza impegnarsi in scavi profondi. Questi modelli hanno una struttura che emerge parzialmente dal terreno, permettendo di giocare con le altezze e le pendenze del giardino.

Disponibili in varie forme, come rettangolari, quadrate o circolari, le piscine seminterrate permettono personalizzazioni in base alle esigenze stilistiche. Un'ulteriore peculiarità è la possibilità di usare diversi materiali, tra cui legno, pietra ricostruita e acciaio, per realizzare strutture esteticamente integrate nel paesaggio esterno.

Vantaggi della piscina seminterrata

Le piscine seminterrate sono ideali per chi desidera un compromesso tra il design sofisticato delle piscine interrate e la facilità di installazione delle vasche fuoriterra. Grazie alla loro progettazione, possono essere installate in giardini con dislivelli e persino su terreni pianeggianti, senza la necessità di permessi edili complessi.

Il loro montaggio è meno invasivo rispetto a una piscina totalmente interrata. In alcuni casi, non è necessario ottenere permessi comunali, poiché l'installazione può avvenire con minime opere edili. Questa caratteristica rende le piscine seminterrate una scelta pratica, non solo per case private, ma anche per strutture ricettive che desiderano offrire un'area piscina agli ospiti.

Tipologie di piscine seminterrate

Tra le diverse tipologie disponibili, le piscine seminterrate rettangolari sono molto apprezzate per la loro capacità di adattarsi a spazi ridotti e ai giardini più tradizionali. Tuttavia, per chi cerca soluzioni più moderne e personalizzate, ci sono anche le piscine a forma libera, che consentono una personalizzazione estesa, assecondando la creatività del progettista.

L'aspetto estetico è fondamentale, e per questo sono disponibili numerose finiture, da quelle in pietra naturale, passando per i rivestimenti in resine colorate, fino ai rivestimenti con pannelli autoportanti che offrono eleganza e durabilità nel tempo.

Materiali e rivestimenti per piscine seminterrate

La scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale sia dal punto di vista estetico che funzionale. Tra le opzioni più apprezzate vi sono i rivestimenti in legno, particolarmente indicati per chi desidera un effetto caldo e naturale. Il legno di pino o i compositi WPC (wood plastic composite) sono frequentemente impiegati grazie alla loro resistenza all'acqua e alle intemperie.

In alternativa, per un aspetto più contemporaneo e minimale, le piscine seminterrate con pavimentazione in pietra o acciaio offrono soluzioni di design ricercato. Inoltre, i rivestimenti per piscine seminterrate possono essere selezionati per completare l'estetica dell'installazione, garantendo un impatto visivo armonioso con l'ambiente circostante.

Installazione e manutenzione

Per quanto riguarda l'installazione, una piscina seminterrata può essere installata in tempi relativamente brevi, a seconda del modello e delle dimensioni scelti. Quando si opta per pannelli autoportanti o strutture prefabbricate, i tempi si riducono ulteriormente, rendendo questo tipo di piscina una delle più facili da installare.

L'installazione delle piscine seminterrate deve essere effettuata da professionisti esperti, in grado di valutare adeguatamente la stabilità del terreno e gli eventuali sistemi di drenaggio necessari. Anche la manutenzione risulta piuttosto semplice, grazie ai kit di pulizia e agli accessori specifici che facilitano le operazioni di cura periodica.

Domande frequenti sulle piscine seminterrate

Quanto può costare una piscina seminterrata?

Il costo di una piscina seminterrata può variare molto a seconda di diversi fattori, tra cui le dimensioni, i materiali utilizzati e le caratteristiche aggiuntive. In media, i prezzi partono da circa 10.000 euro per modelli base e possono superare i 30.000 euro per soluzioni di lusso con finiture di alta qualità e tecnologie avanzate.

Che permessi servono per fare una piscina seminterrata?

I permessi necessari per costruire una piscina seminterrata dipendono dalle normative locali. In molti casi, non è richiesto un permesso di costruzione complesso come per le piscine completamente interrate, ma è sempre consigliabile verificare con il proprio comune le specifiche regolamentazioni e ottenere eventuali autorizzazioni o comunicazioni di inizio lavori.

Quando una piscina è considerata seminterrata?

Una piscina è considerata seminterrata quando la sua struttura è in parte interrata nel terreno e in parte fuori terra. Questo tipo di installazione consente di sfruttare i dislivelli del terreno e di adattarsi facilmente alle conformazioni del giardino, offrendo un equilibrio tra le piscine interrate e quelle fuori terra.

Quanto si può interrare una piscina fuori terra senza permessi?

Generalmente, le piscine fuori terra possono essere interrate fino a una certa profondità senza la necessità di ottenere permessi specifici, ma questo varia a seconda delle normative locali. È importante verificare presso il proprio comune quali sono i limiti e le eventuali restrizioni per evitare sanzioni.

Come costruire una piscina seminterrata?

Costruire una piscina seminterrata richiede una pianificazione attenta. Si inizia con la scelta del sito e una valutazione del terreno. Successivamente, si procede con lo scavo e la preparazione del fondo. L'installazione si completa con il montaggio della struttura della piscina e l'applicazione dei rivestimenti scelti. È consigliabile affidarsi a professionisti per garantire che l'installazione sia sicura e a norma.

Quali piscine si possono seminterrate?

Non tutte le piscine fuori terra possono essere trasformate in seminterrate. È importante scegliere un modello con struttura rinforzata progettata per essere parzialmente interrata. Spesso, le piscine in acciaio o con pannelli autoportanti sono le più adatte per queste installazioni.

Cosa vuol dire piscina seminterrata?

Il termine "piscina seminterrata" riporta a una tipologia di piscina che non è completamente interrata né del tutto fuori terra. La struttura è installata parzialmente sotto il livello del suolo e in parte sopra, consentendo di sfruttare al meglio gli spazi disponibili e adattarsi alle caratteristiche del paesaggio.