Prodotto aggiunto alla wishlist

Coperture invernali piscina

Vantaggi delle coperture invernali per piscine

Le coperture invernali per piscine sono un elemento essenziale per chi possiede una piscina, sia essa interrata o fuori terra. Non solo proteggono la piscina durante la stagione fredda, ma aiutano anche a mantenere l'acqua pulita, riducendo la necessità di una costante manutenzione.

Utilizzare una copertura invernale piscina offre diversi benefici:

  • Protezione dall'elementi esterni: riduce l'accumulo di foglie, detriti e sporco nell'acqua.
  • Risparmio energetico: mantiene la temperatura dell'acqua stabilizzata, riducendo le perdite di calore.
  • Sicurezza: impedisce l'ingresso accidentale di animali o persone non autorizzate.
  • Riduzione dell'evaporazione: minimizza la perdita d'acqua.

Tipologie e installazione di coperture invernali piscine

Le coperture per piscine in inverno si presentano in varie forme e materiali. La selezione del tipo corretto dipende dalle esigenze specifiche della piscina e del suo ambiente. Le principali tipologie di coperture invernali includono:

  • Teli copertura piscina invernale: una soluzione economica e facile da installare, ideale per proteggere l'acqua dalla sporcizia.
  • Reti piscina: perfette per impedire l'ingresso di foglie e rami senza accumulare acqua sopra il telo.
  • Coperture gonfiabili piscina: offrono isolamento termico aggiuntivo e sono facili da montare e smontare.

Installare correttamente è fondamentale per garantire la massima efficacia. Tra i passaggi principali per una corretta installazione troviamo la misurazione e il fissaggio della copertura (utilizzate ganci o salsicciotti per piscina per assicurare la copertura in posizione). 

A ciò si aggiunge il controllo e manutenzione: verificate regolarmente che la copertura non presenti danni che potrebbero comprometterne l'efficacia.

Accessori per coperture piscina

Per migliorarne l'efficacia, le coperture piscine inverno possono essere dotate di accessori specifici. I salsicciotti per piscina sono essenziali per mantenere in posizione la copertura e prevenire ristagni d'acqua.

Sono altrettanto rilevanti i teli copertura piscina antifoglia (studiati specificamente per bloccare l'accumulo di foglie) e le pompe svuota teli: utili per rimuovere l'acqua piovana in eccesso in modo rapido e semplice.

Ognuno di questi accessori contribuisce a prolungare la vita utile della copertura invernale e a mantenere la piscina in condizioni ottimali.

Manutenzione e cura delle coperture invernali

Per garantire la longevità delle coperture invernali per piscine, è importante seguirne una regolare manutenzione:

  • Pulizia regolare: rimuovere detriti e sporco una volta a settimana.
  • Trattamenti antifungini: applicare prodotti specifici per prevenire la formazione di alghe e muffe.
  • Controllo dei salsicciotti: assicurarsi che siano ben gonfi e senza perdite d'aria.

Consigli per l'acquisto del miglior modello invernale

Quando si acquista una copertura invernale per piscina, considerare i seguenti fattori:

  • Materiale: optare per materiali resistenti agli UV e agli agenti atmosferici.
  • Facilità d'uso: preferire modelli che siano facilmente installabili e rimovibili.
  • Garanzia e assistenza: verificare le condizioni di garanzia e la disponibilità di assistenza tecnica.

Una scelta accurata assicura una protezione ottimale della piscina durante l'inverno.

Domande Frequenti sulle coperture invernali per piscine

Come coprire la piscina durante l'inverno?

Per coprire la piscina durante l'inverno, è fondamentale scegliere una copertura adeguata alle dimensioni e alla forma della vostra piscina. Le coperture possono essere fissate utilizzando ganci, salsicciotti o pesi intorno al perimetro per garantire che rimangano in posizione nonostante il vento forte. È importante controllare periodicamente che la copertura sia ben ancorata e che non vi siano accumuli di acqua o neve sulla superficie.

Cosa mettere nella piscina fuori terra per l'inverno?

Per preparare una piscina fuori terra per l'inverno, oltre a utilizzare una copertura adatta, è consigliabile effettuare un trattamento dell'acqua con prodotti chimici specifici come l'antialghe o il cloro controllato. Inoltre, abbassare il livello dell'acqua sotto lo skimmer e i bocchettoni, così da evitare che si congelino e si danneggino. Qualora risultasse necessario, svuotate l'impianto idraulico della piscina e proteggere le tubazioni e i filtri dai rigori invernali.

Come conservare l'acqua della piscina in inverno?

Conservare l'acqua della piscina durante l'inverno richiede l'uso di trattamenti chimici specifici per mantenere l'acqua pulita e prevenire la proliferazione di alghe e batteri. L'uso di coperture invernali riduce l'evaporazione e mantiene i detriti fuori dall'acqua. Anche l'aggiunta di un prodotto svernante può essere utile per stabilizzare il pH e ridurre la necessità di trattamento al riavvio della piscina in primavera.

Come fare la chiusura invernale della piscina?

La chiusura invernale della piscina prevede diversi passaggi, tra cui lavare accuratamente il fondo e le pareti della piscina, regolare il pH e aggiungere gli agenti chimici necessari, abbassare il livello dell'acqua e svuotare i filtri e le pompe. Applicare infine una copertura invernale ben fissata. Valutate l'installazione di galleggianti che assorbono la modularizzazione dell'acqua congelata, proteggendo così la struttura della piscina. Inoltre, ricordatevi di lubrificare le guarnizioni e gli o-ring con grasso siliconico per prevenire crepe causate dal gelo.