
Piscina Seminterrata effetto legno in pietra ricostruita decagonale NATURALIS Ø 4,93
- -35%
Le piscine seminterrate in legno sono una scelta raffinata ed efficiente per valorizzare qualsiasi giardino. Caratterizzate da un'installazione parzialmente interrata, queste piscine si adattano perfettamente ai dislivelli del terreno, offrendo la possibilità di creare spazi esteticamente piacevoli e funzionali. Questa tipologia di piscine è ideale per coloro che desiderano un'alternativa intermedia tra una soluzione completamente interrata e una piscina fuori terra.
Piscina Seminterrata effetto legno in pietra ricostruita decagonale NATURALIS Ø 4,93
Piscina Seminterrata effetto legno in pietra ricostruita quadrata NATURALIS 3,24 x 3,24
Piscina Seminterrata effetto legno in pietra ricostruita decagonale allungata NATURALIS 6,35 x 4,72
Piscina Seminterrata effetto legno in pietra ricostruita decagonale allungata NATURALIS 7,75 x 4,72
Piscina Seminterrata effetto legno in pietra ricostruita rettangolare NATURALIS 4,67 x 3,24
Piscina Seminterrata effetto legno in pietra ricostruita rettangolare NATURALIS 6,09 x 3,24
Piscina Seminterrata effetto legno in pietra ricostruita rettangolare NATURALIS 7,50x3,24
Piscina fuori terra in legno ottagonale allungata BALI
Piscina fuori terra in legno ottagonale allungata HAWAII
Piscina fuori terra Rettangolare in legno composito WPC by Aztec
Telo per Copertura Piscina Invernale Optionals NATURALIS
La struttura esterna delle piscine seminterrate è realizzata con legno massiccio di pino nordico, notoriamente resistente e trattato in autoclave classe 4. Questa scelta di materiale non solo garantisce una durata prolungata nel tempo, ma assicura anche un impatto ambientale ridotto grazie alla certificazione PEFC, che garantisce la provenienza del legno da foreste gestite in modo sostenibile.
L'interno della piscina è costituito da una complessa struttura in acciaio e PVC, assicurando solidità e longevità. Questa combinazione di materiali è particolarmente adatta per affrontare le varie condizioni climatiche, garantendo sicurezza e affidabilità.
Un grande pregio delle piscine seminterrate in legno è la loro capacità di adattarsi a terreni con diverse inclinazioni e dislivelli. Ciò permette di aggiungere gradini e di sperimentare con livelli sfalsati, rendendo ogni piscina un’opzione personalizzabile e unica. Non solo queste piscine rappresentano una scelta estetica, ma offrono anche vantaggi economici e pratici, combinando l'apparenza lussuosa di una piscina interrata con un costo e una facilità di installazione più simili a quelli di una piscina fuori terra.
Grazie alla loro versatilità, le piscine seminterrate possono essere integrate con diverse coperture per piscine invernali e accessori, per proteggere e mantenere l'impianto nei mesi più freddi, aumentando così la vita utile della struttura.
L'installazione di una piscina seminterrata in legno nel tuo giardino comporta una serie di vantaggi dal punto di vista logistico ed estetico. Questa tipologia di piscina consente di sfruttare spazi esterni in modi innovativi e creativi. Grazie alla possibilità di personalizzare il design, ogni piscina può essere adeguata alle esigenze specifiche del sito di installazione e alle preferenze del cliente.
Il montaggio richiede la presenza di un terreno parzialmente inclinato, ma grazie ai moderni kit di installazione piscina è possibile rendere la procedura più semplice e accessibile, anche per progetti fai da te.
Il mantenimento delle piscine seminterrate in legno è fondamentale per garantire la loro durata e bellezza nel tempo. È consigliato utilizzare accessori per manutenzione piscina appositamente studiati per questo tipo di strutture, come skimmer per la pulizia, kit di trattamento dell'acqua e sistemi di filtrazione acqua piscina avanzati.
Inoltre, esistono diverse soluzioni ecologiche per il trattamento dell’acqua piscina, che consentono di mantenere l’acqua pulita e sicura senza l’utilizzo di sostanze chimiche aggressive come il cloro. Queste soluzioni non solo proteggono la salute degli utenti, ma rispettano anche l'ambiente, in linea con l'approccio sostenibile che caratterizza l’utilizzo dei materiali per le piscine seminterrate.
L'installazione di una piscina seminterrata in legno può richiedere permessi specifici, che variano a seconda del comune di residenza. Generalmente è necessario ottenere un permesso di costruzione, che può includere l'autorizzazione paesaggistica e quella urbanistica, oltre a rispettare eventuali regolamenti locali riguardo alla distanza dai confini e alla profondità della piscina. È consigliabile rivolgersi a un professionista del settore per avere un quadro completo delle normative in vigore nella propria zona.
Il costo di una piscina seminterrata in legno può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui le dimensioni della piscina, i materiali utilizzati, le caratteristiche personalizzate, la complessità dell'installazione e la localizzazione geografica. In generale, i prezzi possono partire da 5.000 euro per modelli più semplici e compatti, ma possono superare i 20.000 euro per progetti più grandi e articolati. È sempre consigliabile richiedere un preventivo dettagliato per avere un'idea precisa dei costi complessivi.
Non tutte le piscine possono essere seminterrate. Le piscine più adatte per questo tipo di installazione sono quelle che combinano robustezza strutturale e materiali resistenti alle intemperie. Piscine in legno trattato, acciaio rinforzato e modelli modulari prefabbricati sono tra le opzioni migliori. È fondamentale che la piscina sia progettata per resistere alla pressione del terreno circostante. Consultare esperti in progettazione e costruzione di piscine è essenziale per scegliere il modello che meglio si adatta alle caratteristiche del proprio giardino.
Il costo di realizzazione di una piscina completamente interrata è generalmente più elevato rispetto a una piscina seminterrata o fuori terra. I prezzi possono variare dai 20.000 ai 50.000 euro o più, a seconda delle dimensioni, dei materiali, delle personalizzazioni e dei costi di scavo e installazione. Oltre al costo iniziale, è importante considerare le spese di manutenzione e gestione che una piscina interrata comporta nel tempo. Richiedere diversi preventivi e confrontare le offerte può aiutare a trovare la soluzione migliore in termini di qualità e prezzo.